Chi è interessato a lavorare in banca può inviare il proprio curriculum vitae dalla sezione del sito Unicredit lavora con noi.
Unicredit è uno dei maggiori gruppi bancari italiani, molto presente su tutto il territorio nazionale e con molte filiali all’estero, conta su una forza lavoro di circa 147mila operatori, disposti su 8400 filiali italiane e 134 in Europa, un grande gruppo con vocazione internazionale.
Sebbene le vicende che hanno visto coinvolte alcune banche negli ultimi mesi, e soprattutto i risparmiatori che hanno perso tutti o in parte, i loro risparmi, il mondo bancario ha perso gran parte della fiducia dei correntisti e della gente in generale, tuttavia Unicredit crede a quanto pare, è fiduciosa sul fatto che la situazione migliorerà.
L’accordo sindacale e il piano industriale
Questo piano di sviluppo è figlio di un accordo con i sindacati, siglato lo scorso 4 febbraio, e prevede il riordino dell’organico che consentirà l’assunzione 700 nuovi operatori bancari, previsti per il triennio 2018-2021, un piano industriale già previsto dal 2014.
Da evidenziare che la formula delle nuove assunzioni riguarda anche l’opzione di uscita volontaria per 2700 lavoratori, quindi un ricambio parziale della forza lavoro a fronte di queste uscite.
Questo piano di riassetto si sviluppa in due fasi distinte, l’assunzione dei primi 500 impiegati sarà fatta in un primo momento, gli altri 200 una volta che l’uscita dei 2700 lavoratori sarà completata poiché non ancora raggiunte la quota delle adesioni.
Un’uscita volontaria, che in ogni caso Unicredit incoraggia e supporta, quindi per ora non del tutto operativa, tuttavia si tratta di un piano triennale che sicuramente andrà a buon fine, con l’assunzione complessiva di 700 nuovi impiegati.
Unicredit lavora con noi: come candidarsi
Chi è interessato all’offerta Unicredit, può consultare il sito del gruppo e alla pagina dedicata alle assunzioni – Unicredit lavora con noi – registrarsi per inviare la candidatura compilando l’apposito modulo online.